TEAM BUILDING AL MARE

Da aprile a settembre tutti sogniamo un bel weekend al mare! Perché non proporlo al tuo team aziendale come attività di Team Building al mare?

ATTIVITÀ E PARTECIPANTI

Due o tre giorni tra natura, attività all’aria aperta, buon cibo, relax e divertimento: l’estate e il mare si prestano perfettamente alle attività all’aperto e sono il binomio perfetto per il raggiungimento del benessere sia fisico che mentale. Il nostro team building al mare permette di riscoprire la gioia dei semplici rapporti umani e di rinsaldare le relazioni, in un ambiente divertente ma soprattutto rilassante e diverso dal solito contesto aziendale.

Offriamo formule completamente personalizzabili a seconda delle esigenze, con pacchetti all-inclusive sia per piccoli gruppi (5/10 persone) che grandi team (100/150 persone).

I BENEFICI

Il team building avvicina le persone, ne aumenta la motivazione e il senso di appartenenza all’azienda. Genera coesione, stimolando i partecipanti attraverso la collaborazione e il confronto, aiutando a ricaricare sia la creatività che le batterie, soprattutto dopo periodi aziendali intensi e stressanti. Per l’azienda questo ha un grande significato in quanto, oltre a migliorare il clima tra colleghi, il Team Building ne aumenta anche la produttività e le capacità di lavoro in gruppo, che spesso sono ostacolate da scarsa comunicazione e frizioni interne.

LE DESTINAZIONI

Per il team building al mare proponiamo i nostri 2 cavalli di battaglia, con esempi di attività tipiche per le località scelte. È sempre possibile però modificare location e attività a seconda delle vostre preferenze… unica necessità: il mare! Qui riportiamo due formati che sono piaciuti ai nostri clienti

Team building aziendale Apple Premium Resellers - Santa Margherita Ligure | Mare

SANTA MARGHERITA LIGURE

  • Passeggiata dal monte di Portofino a San Fruttuoso
  • Rientro in battello con vista dal mare del golfo del Tigullio
  • Scuola del pesto con degustazione e pranzo
  • Visita al frantoio e ai giardini aromatici + attività didattica con erbe + pranzo
  • Gita in barca verso Punta Chiappa (per piccoli gruppi)
  • Torneo di Padel o Tennis Presso Circolo SML
  • Cena di pesce in ristorante vista mare
  • Cena tipica in un vecchio mulino nell’entroterra ligure
  • Orienteering con canoe o sup
Team Building al mare | Riviera romagnola

RIVIERA ROMAGNOLA

  • Light lunch presso stabilimento balneare
  • Attività sportive: torneo beach volley, beach tennis, calcetto, bocce, ping pong
  • Tour guidato alla scoperta dei monumenti più importanti della città e i quartieri più caratteristici
  • Giornata a Viserba (una piccola frazione di Rimini) per visitare l’Italia in Miniatura
  • Cena tipica in trattoria
  • Scuola di cucina: come fare la piadina romagnola
  • Escursione giornaliera con barca a vela o motore fino al Parco San Bartolo
  • Noleggio di canoe e sup per rilassanti escursioni lungo la costa

GALLERY

I COSTI

Per il team building al mare proponiamo diversi pacchetti in base alle esigenze dell’azienda, correlati alla scelta delle attività e al numero di partecipanti. Ci teniamo sempre a ricordare che il budget utilizzato per il team e i collaboratori è il miglior investimento!

I NOSTRI SERVIZI

ANALISI DELLE NECESSITÀ AZIENDALI

Condivisione e definizione obiettivi, survey e sondaggi interni

SELEZIONE DELLA DESTINAZIONE

Ricerca delle migliori località per programmare il team building

SCELTA DELLE ATTIVITÀ E DEI SERVIZI

Attività all’aria aperta, visite guidate, esperienze di gruppo

DEFINIZIONE PROGRAMMA E TIMING

Valutazione delle tempistiche di svolgimento e spostamenti

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Gestione delle iscrizioni, accommodation, servizi

LOGISTICA E COORDINAMENTO

Personale qualificato e assistenza h 24 su tutto l’evento

ASSICURAZIONE

Scelta della soluzione in base alle attività scelte

GRAFICA E COMUNICAZIONE

Immagine coordinata evento, materiali personalizzati

PRODUZIONE FOTO E VIDEO

Possibilità di presenza fotografo / videomaker

PERCHÉ IL TEAM BUILDING AL MARE

L’ambiente marino rilassa: è sufficiente osservare un paesaggio marittimo per avere subito un atteggiamento più propositivo. La sola vicinanza con l’acqua induce una sensazione di benessere e serenità, e il movimento dell’acqua rilassa e tranquilizza.

Il mare, inoltre, migliora la concentrazione e la capacità di attenzione. Dopo aver osservato un paesaggio acquatico la mente risulta infatti più brillante e reattiva: con un team building al mare si possono sfruttare questi benefici per migliorare la sinergia e i rapporti all’interno dei gruppi di lavoro.

Organizza il tuo team building al mare!

Date indicative, località di svolgimento, eventuali attività preferite, etc
Seguici sui social
Instagram
LinkedIn

Scopri gli altri team building

Gli eventi