TEAM BUILDING IN MONTAGNA

Da novembre a febbraio è sempre tempo di una gita in montagna! Perché non proporla al proprio team di lavoro sotto forma di un Team Building in montagna?

ATTIVITÀ E PARTECIPANTI

Due o tre giorni di divertimento e relax, immersi nei migliori paesaggi di montagna: tra rifugi, discese in slittino e prodotti tipici, un team building in montagna è perfetto per consolidare il rapporto tra i partecipanti e migliorarne in seguito la produttività sul lavoro. La neve, essendo un elemento che emana vibrazioni positive e serenità, risulta perfetta come contesto in cui migliorare i rapporti interpersonali tra dipendenti e aumentare il benessere all’interno dell’ambiente lavorativo.

Offriamo formule completamente personalizzabili a seconda delle esigenze, con pacchetti all-inclusive sia per piccoli gruppi (5/10 persone) che per grandi team (100/150 persone).

I BENEFICI

Il team building avvicina le persone, ne aumenta la motivazione e il senso di appartenenza all’azienda. Genera coesione, stimolando i partecipanti attraverso la collaborazione e il confronto, aiutando a ricaricare sia la creatività che le batterie, soprattutto dopo periodi aziendali intensi e stressanti. Per l’azienda questo ha un grande significato in quanto, oltre a migliorare il clima tra colleghi, il Team Building ne aumenta anche la produttività e le capacità di lavoro in gruppo, che spesso sono ostacolate da scarsa comunicazione e frizioni interne.

LE DESTINAZIONI

Per il team building in montagna proponiamo i nostri 2 cavalli di battaglia, con esempi di attività tipiche per le località scelte. È sempre possibile però modificare location e attività a seconda delle vostre preferenze! Qui riportiamo due formati che sono piaciuti ai nostri clienti.

Team Building in montagna - Dolomiti | Ciaspolata

DOLOMITI

  • Ciaspolata e/o sci di fondo con pranzo tipico in baita
  • Pattinaggio nella pista di ghiaccio naturale nel centro di Santa Cristina
  • Salita in motoslitta con cena in baita “privata” + discesa assistita con lo slittino
  • Sleddog – tour in slitta trainata dai cani in compagnia dei maestri dell’Huskysleddog
  • Giornata di relax alle terme con aperitivo serale presso le bellissime QC Terme Dolomiti
  • Cene e pranzi con prodotti tipici della zona
Team Building Apple Premium Resellers Cortina | Paesaggio

VALLE D’AOSTA

  • Percorso panoramico in fat bike con guida privata
  • Visita guidata notturna all’Osservatorio Astronomico di Saint Barthélemy
  • Ciaspolata nel cuore del Monte Bianco
  • Percorso storico al Forte di Bard
  • Traversata del Monte Bianco in funivia + pranzo con vista panoramica
  • Giornata di relax alle Terme di Pré Saint Didier
  • Cene e pranzi con prodotti tipici della zona

GALLERY

I COSTI

Per il team building in montagna proponiamo diversi pacchetti in base alle esigenze dell’azienda, correlati alla scelta delle attività e al numero di partecipanti. Ci teniamo sempre a ricordare che il budget utilizzato per il team e i collaboratori è il miglior investimento!

I NOSTRI SERVIZI

ANALISI DELLE NECESSITÀ AZIENDALI

Condivisione e definizione obiettivi, survey e sondaggi interni

SELEZIONE DELLA DESTINAZIONE

Ricerca delle migliori località per programmare il team building

SCELTA DELLE ATTIVITÀ E DEI SERVIZI

Attività all’aria aperta, visite guidate, esperienze di gruppo

DEFINIZIONE PROGRAMMA E TIMING

Valutazione delle tempistiche di svolgimento e spostamenti

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Gestione delle iscrizioni, accommodation, servizi

LOGISTICA E COORDINAMENTO

Personale qualificato e assistenza h 24 su tutto l’evento

ASSICURAZIONE

Scelta della soluzione in base alle attività scelte

GRAFICA E COMUNICAZIONE

Immagine coordinata evento, materiali personalizzati

PRODUZIONE FOTO E VIDEO

Possibilità di presenza fotografo / videomaker

Organizza il tuo team building in montagna!

Date indicative, località di svolgimento, eventuali attività preferite, etc
Seguici sui social
Instagram
LinkedIn

Scopri gli altri team building

Gli eventi